Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

A chi è rivolto

A tutti i Comuni.

Descrizione

AVVISO PUBBLICO
L'AUTORITA' COMPETENTE PER LA VAS DEL COMUNE DI SILVANO PIETRA
Vista la L.R. 11marzo 2005, n. 12 e s.m.i. " Legge per il Governo del Territorio";
Visti gli indirizzi generali per la Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) approvati con deliberazione del Consiglio Regionale 13 marzo 2007, n. VIII/351 ;
Visti gli ulteriori adempimenti di disciplina approvati dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 6420 del 27/12/2007 " Determinazione della procedura per la valutazione ambientale di piani e programmi";Richiamato il precedente avviso di avviso del procedimento di adeguamento del P.R.G. Pubblicato dall'Unione dei Comuni Oltrepadani (Corana e Silvano Pietra) in data 02/08/2006 ai sensi dell'art. 13, comma 2, della L.R. 11 marzo 2005, n. 12;

RENDE NOTO
Che l' Amministrazione Comunale di Silvano Pietra, con deliberazione di Giunta (autorità procedente) n.57 in data 01/09/2008, ha avviato il procedimento relativo al processo di Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) del progetto P.R.G.;
Che il Documento di Piano del Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) è soggetto a procedimento di Valutazione Ambientale Strategiche (VAS), come previsto al comma 2 dell'art. 4 L.R. 11 marzo 2005 n.12 e s.m.i. " Legge del Governo del Territorio";
Che l'autorità competente per la VAS è stata individuata, con deliberazione di Giunta n. 57, in data 01/09/2008 nel Segretario Comunale.


Silvano Pietra 04/03/2009
Il Responsabile del procedimento
RUSPA DOTT. BERNARDINO

Come fare

Il PGT ha sostituito il Piano regolatore generale come strumento di pianificazione urbanistica a livello comunale e ha lo scopo di definire l'assetto dell'intero territorio comunale.

Cosa serve

Un programma di visualizzazione di file pdf per aprire le schede ed allegati tecnici del Piano.

Cosa si ottiene

Le principali novità concettuali introdotte dal Piano del governo del territorio riguardano: la partecipazione dei cittadini; la compensazione; la perequazione; l'incentivazione urbanistica.

Tempi e scadenze

Salvo deroghe, la legge prevedeva che tutti i comuni lombardi si dotassero di un PGT entro marzo 2009. A quella data il 5% dei 1.546 Comuni lombardi avevano adottato il PGT; il Consiglio regionale, preso atto della situazione, prorogò il termine al 31 marzo 2010 e successivamente, di proroga in proroga (31/07/2011, 31/12/2013, ecc.) fino all'ultimo termine che fu fissato per il 30 luglio 2014.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Tecnici vari

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

DELIB.C.C.N 04 COPIA.pdf [.pdf 297,68 Kb - 23/05/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/06/2023 10:53:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri